In questo momento è impensabile parlare ancora per stereotipi e generalizzazioni, eppure è difficile cancellare dalle nostre menti un concetto che ci è stato impresso fin da bambini.
Maschio e femmina, due ruoli che ci insegnano a concepire la vita e a vivere in modo diverso. Non vuole essere una generalizzazione quella di Silvia Zanella nel suo libro “Il futuro del lavoro è femmina” (attenzione, femmina e non donna), dove spiega come in futuro ci sarà la necessità per ognuno di noi di approcciarsi al lavoro in modo, appunto, più femminile.